Descrizione
Si apre a Todi la settimana dei festeggiamenti della Consolazione legati alle celebrazioni della Natività della Vergine, una delle ricorrenze più sentite dall'intera comunità tuderte. Le iniziative civili e religiose si svolgeranno dal 5 all'8 settembre 2024.
Il tradizionale triduo di preghiera inizierà il giorno di martedì 5 settembre 2023 alle ore 17,30, con a seguire la Messa alle ore 18:00.
Domenica 8 settembre, le Messe verranno celebrate alle 8:30, alle 10:00 e alle 11:30, con quella pomeridiana, alle ore 18:00, presieduta dal Vescovo della Diocesi Monsignor Gualtiero Sigismondi e animata dai canti della corale cittadina.
Alle 19:15 si terrà l'esibizione del complesso bandistico "Pasquale Del Bianco" di Pantalla diretta dal Maestro Antonio Diotallevi.
Durante la giornata si terrà la tradizionale fiera-mercato lungo Via Menecali (nel tratto non interessato dai lavori di ripavimentazione), con in serata (ore 20:30) l'ultrasecolare spettacolo pirotecnico, al quale è collegato il concorso fotografico "Polverse di Stelle sulla Consolazione (XII edizione).
Alla festa è legata alla lotteria di beneficenza organizzata dal Gruppo Volontario Vincenziano di Todi, la cui estrazione è prevista intorno alle 19:00 nel piazzale antistante la Consolazione.
In programma, nel pomeriggio di domenica (ore 16:00), anche i Giochi Rinascimentali, con un'attivazione di animazione rivolta a bambini e famiglie a cura della Compagnia Medievale di Todi.
Venerdì 6, per la nona edizione del Festival di Musica Sacra, si terrà (ore 21:00) il concerto del Coro dell'Accademia degli Unisoni, direzione del Maestro Leonardo Lollini, musiche di H. Purcell.
Sabato 7 settembre, alle ore 21:00, concerto con i Maestri Luca Venturi (violino) e Marco Venturi (organo), con musiche di M.E. Bossi, F. Halpfhen, F. Battanchon, J. Danbé, G. Fauré, J. Hobay, J.S. Bach, F.M. Veracini.
I concerti, come gli altri eventi, sono tutti ad ingresso libero e collegati a raccolte fondi per finalità benefiche in favore dei Gruppi di Volontariato Vincenziano e dell'Associazione "Seconda stella a destra".
Tra gli eventi collaterali il premio di poesia "Todi la città che amo" (X edizione) e l'esposizione del modello di Santa Maria della Consolazione, dal 3 settembre al 5 ottobre, costruito da Stefano Benazzo in scala 1:140.
A cura di
Contenuti correlati
- Otto spettacoli di prosa da gennaio ad aprile al Teatro Comunale di Todi
- Todi città che legge: premiata l'attività della Biblioteca Comunale
- Riapertura del Teatro Comunale dopo i lavori di ammodernamento
- A Laura Dalla Ragione la Cittadina Benemerita, il conferimento martedì 10 dicembre
- Venerdì 13 dicembre conferimento della Cittadinanza Benemerita all'Ing. Massimo Mariani
- Umbria Antica, conferenza di anteprima sabato 30 novembre
- Il programma delle iniziative a Todi nel mese di novembre
- Interior Portraits, due mostre di Mark Mennin fino al 27 ottobre a Todi
- Todi, stagione di prosa 2024/25 con ben undici date
- Il programma degli eventi a Todi nel mese di ottobre
Ultimo aggiornamento: 31 agosto 2024, 20:51