Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Summit di quattro giorni del mondo dell'imprenditoria sociale a Todi

Summit di quattro giorni del mondo dell'imprenditoria sociale a Todi

Data :

19 ottobre 2023

Summit di quattro giorni del mondo dell'imprenditoria sociale a Todi
Municipium

Descrizione

Prende via venerdì 20 ottobre a Todi la quarta edizione del Social Enterprise Open Camp, una quattro giorni di formazione internazionale dedicata all’imprenditoria sociale e che riunirà nella città umbra le voci più significative nel settore.
Si tratta di un’esperienza formativa intensiva, immersiva e residenziale che si contraddistingue per un programma ricco di workshop, casi studio da tutto il mondo, sessioni plenarie e keynote speech.
Trecento già le persone iscritte, dall'Italia e dall'estero, alle plenarie, alle quali la partecipazione resta comunque libera e gratuita fino ad esaurimento posti.

Due le location: il Teatro Comunale e la Sala San Francesco del Convento di Montesanto. Destinatari dell'iniziativa sono imprenditori d’impatto, aspiranti innovatori, operatori di imprese e cooperative sociali, associazioni, operatori della cooperazione internazionale, investitori, rappresentanti di istituzioni, università e accademie.
Sei i casi studio: Albergo Etico di Asti, Identità e bellezza di Sciacca, Koiki in Spagna, Moltivolti a Palermo, Shamba Pride in Kenya e Windenergy dallo Zambia.
Oltre sessanta gli speaker che si alterneranno sul palco tra cui Petra Dillenberger e Birgit Wenz di Lufthansa, Baraka Jeremie Chijenga di Kilimo Fresh Foods Africa, Marta Luca  e Angela Modia di Fondazione Snam, Laura Orestano di SocialFare, Marzia Sica della Fondazione Compagnia di San Paolo, Simona Torre di Fondazione Accenture, Cristina Toscano di Fondazione Cariplo e molti altre e altri, con una attenzione particolare all'innovazione e al trasferimento di buone pratiche di inclusione.

Le precedenti edizioni, esclusa quella digitale in tempi di pandemia, si sono tenute a Bari e Matera, a Napoli e Salerno e a Venezia. Soddisfazione in città per la scelta di Todi, per l'occasione piccola capitale dell'imprenditoria sociale e luogo dove convergeranno dibattiti sulla tecnologia e l’accesso al capitale per disegnare le imprese sociali del futuro e favorire l’incontro virtuoso fra capitale a impatto, tecnologia e innovazione con i massimi esperti in ambito internazionale.

"Il Social Entreprise Open Camp - sottolinea il Sindaco Antonino Ruggiano - è un'iniziativa di altissima qualità e specializzazione, coerente con la vocazione e l'identità della città. L'auspicio, al di là della ricaduta immediata in termini economici e di visibilità, è che la presenza di così importanti casi di studio e di tanti autorevoli relatori possa costituire un motore per la crescita dell'imprenditoria sociale nell'intera comunità regionale".

Ultimo aggiornamento: 19 ottobre 2023, 20:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot