Descrizione
La storia medievale di Todi conosce un nuovo punto di partenza grazie alla scoperta del più antico documento privato prodotto in città durante la seconda metà del X secolo. È infatti il notaio e giudice tuderte Franco a rogare l’atto di vendita di due terre, site nelle attuali località di Ilci e Cascisci, in favore dell’abbazia – oggi scomparsa – di S. Leucio, recipiente nella persona del suo primo abate, Dominicus, sin qui sconosciuto.
Il ritrovamento si deve a Gaia Sofia Saiani, che ne ha individuato e ricomposto le due frammentarie parti, seguendone poi le avventurose vicende fino a New York e Londra, dove esse sono oggi conservate in due distinti codici manoscritti (uno dei quali appartenuto al celebre antiquario e collezionista Wilfrid Voynich).
Di tutto questo si può leggere nel libro «ActumTuder. Note sulla più antica charta medievale tuderte», con l’edizione del testo e approfondimenti sulla storia degli ordini e degli enti (S. Leucio, S. Prassede, S. Agostino, S. Maria in Camuccia) che nei secoli hanno conservato tale documento, nonché sui personaggi che in esso compaiono.
Pubblicato nel dicembre 2022 dal CISBaM – Accademia Tudertina,in collaborazione con la Fondazione CISAM di Spoleto, il volume sarà presentato sabato 1 aprile alle ore 17.00 presso la Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali di Todi da Antonio Ciaralli (docente di Paleografia latina presso l’Università di Perugia) e da Nicolangelo D’Acunto (docente di Storia Medievale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano).
A cura di
Contenuti correlati
- Campagna abbonamenti alla stagione del Teatro Comunale
- Il cartellone degli eventi del "Natale a Todi": appuntamenti dal 1° dicembre al 6 gennaio
- Il programma del "Natale a Todi 2024": gli appuntamenti dal 28 novembre al 6 gennaio
- La storia del Palazzo dei Priori e della sua Torre "audace" e "virile"
- Calici di Stelle 2024: appuntamento sabato 10 agosto a Todi
- Gli appuntamenti a Todi nella seconda metà di maggio
- Gli appuntamenti socio-culturali a Todi nella prima metà di maggio
- Todi, la stagione di prosa chiude con "L'arte della commedia" di De Filippo
- Il cartellone degli appuntamenti nel mese di aprile a Todi
- Punto di ascolto a Pantalla, ogni mercoledì, contro la ludopatia
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2023, 20:46