Descrizione
Martedì 10 dicembre, alle ore 11:00, nella Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali di Todi, è in programma la cerimonia di conferimento della Cittadinanza Benemerita alla dottoressa Laura Dalla Ragione, psichiatra e psicoterapeuta che ha fondato oltre venti anni fa a Todi la prima strutture pubblica italiana extra ospedaliera interamente dedicata al trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare a Palazzo Francisci, alla quale si è poi aggiunta la struttura semiresidenziale Nido delle Rondini e, a seguire, una rete completa di servizi, all'interno della Usl Umbria 1, a Città della Pieve e ad Umbertide.
La Residenza Palazzo Francisci è deputata al trattamento di pazienti con Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (Anoressia nervosa, Bulimia nervosa, Disturbo da Alimentazione Incontrollata. Disturbo Evitante-Restrittivo dell’Assunzione di Cibo e Disturbo da Ruminazione) dove sia insufficiente o inefficace il trattamento ambulatoriale e accoglie pazienti da tutto il territorio italiano. L’idea fu, fin dalle origini, quella di costruire uno spazio di cura, alternativo all’ospedale, dove i pazienti possono vivere una terapia intensiva accompagnata da una esperienza di vita accogliente e ricca.
Docente all’Università Campus Biomedico di Roma, Presidente delle Società Italiana per i DCA Siridap e Referente del Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità, Laura Dalla Ragione è Direttore del Numero Verde Nazionale della Presidenza del Consiglio e dell’Istituto Superiore di Sanità che ha sede a Todi. E’ supervisore di vari Centri DCA in Italia e in Europa, che sono nati nel tempo sull’esempio del Centro di Todi: Varese, Basilicata, Pontremoli e Malta.
Enorme il contributo che Laura Dalla Ragione ha dato negli anni in termini di conoscenza, divulgazione e prevenzione sui temi dei disturbi alimentari. E’ autrice di numerose pubblicazioni scientifiche internazionali e libri sull’argomento tra cui Social Fame Adolescenza, Social media e disturbi alimentari, Il Pensiero scientifico 2023, Le mani in pasta. Disturbi alimentari infantili e adolescenziali, Il Pensiero scientifico 2018, Cuori Invisibili. Obesità in Età evolutiva, Il Pensiero scientifico 2020, Prigionieri del cibo, riconoscere e curare il disturbo da alimentazione incontrollata, Il Pensiero scientifico editore 2017.
A cura di
Contenuti correlati
- Otto spettacoli di prosa da gennaio ad aprile al Teatro Comunale di Todi
- Todi città che legge: premiata l'attività della Biblioteca Comunale
- Riapertura del Teatro Comunale dopo i lavori di ammodernamento
- Venerdì 13 dicembre conferimento della Cittadinanza Benemerita all'Ing. Massimo Mariani
- Umbria Antica, conferenza di anteprima sabato 30 novembre
- Il programma delle iniziative a Todi nel mese di novembre
- Interior Portraits, due mostre di Mark Mennin fino al 27 ottobre a Todi
- Todi, stagione di prosa 2024/25 con ben undici date
- Il programma degli eventi a Todi nel mese di ottobre
Ultimo aggiornamento: 1 dicembre 2024, 21:20