Descrizione
Sono 7 gli appuntamenti organizzati dalla Biblioteca comunale di Todi nel periodo natalizio a favore soprattutto di una platea di bambini.
Ad aprire il cartellone, il 29 novembre, alle ore 16:15, il primo tre incontri dal titolo "Lo Schiaccianoci. Tra musica, arte e letturatura" a cura di Elena Rossi e Maria Rubtsova. I successivi sono in programma il 6 e il 13 dicembre, sempre alle 16:15 (eventi su prenotazione, riservati a bambini dai 7 ai 12 anni, tel. 075.8956710/711).
Gli incontri si concentreranno sull'ascolto e la comprensione delle musiche del balletto "Lo Schiaccianoci" di Tchaikovsky, sulla lettura di alcuni brani della favola "Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi" di Hoffmann e la rappresentazione della stessa attraverso le immagini. Nel laboratorio i bambini potranno sperimentare il legame che c'è tra queste discipline, musica, letteratura e arte, esprimendosi con particolari tecniche pittoriche e grafiche.
Altri tre appuntamenti a cura della Biblioteca comunale sono quelli del 1, 15 e 29 dicembre (alle ore 16:00): "Storie della LiberBici" a cura di Michele Volpi, NarrAttore. Gli incontri, ad ingresso libero, avranno come tema "Storie dalla Terra! Un altro mondo è possibile" (1 dicembre); "Natale. Storie sotto la neve" (15 dicembre); "Natale. Storie di bambini buoni e cattivi" (29 dicembre).
Il 22 dicembre, alle 16:30, sarà invece la volta de "La vera storia di Babbo Natale", spettacolo con pupazzi e narratore di e con Mario Tirabassi del Tieffeu (Teatro di figura umbro) di Perugia.
Da segnalare, infine, che la Biblioteca comunale ha organizzato, in collaborazione con la Direzione didattica di Todi, incontri di lettura ad alta voce presso alcune scuole dell'infanzia, con lettrici volontarie che porteranno libri a tema natalizio e li leggeranno ai bimbi nella loro scuola.
A cura di
Contenuti correlati
- Recupero dell'evasione di tasse e tributi locali raddoppiata
- Affidamenti Servizi Pubblici Locali a rilevanza economica
- Saluto ai dipendenti comunali in pensione, organico sceso da 110 a 89 unità in sei anni
- Revisione semestrale delle liste elettorali
- Formazione della lista di leva per l'anno 2024
- Addizionale Irpef scende nel 2024 allo 0,61 per cento rispetto allo 0,8 del 2019
- Numeri Utili Segnalazioni
- Todi ricorda l'imprenditore Roberto Prosperi, cittadino benemerito
- Edilizia Residenziale Pubblica: nuovo modello di domanda e nuova scadenza al 30.12.23
- Avviso per nr. 1 posto a tempo pieno e indeterminato tramite mobilità volontaria
Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2022, 16:04