Descrizione
Attiva a partire dal 18 luglio anche nel Comune di Todi la carta solidale acquisti 2023 dell’Inps. Si tratta di una tessera di pagamento elettronica concessa, in modo automatico e senza necessità di presentare domanda, a famiglie in possesso di determinati requisiti per acquisti di beni alimentari di prima necessità, ad esclusione degli alcolici, da effettuare nei supermercati o negozi che hanno sottoscritto la convenzione.
La carta contiene un contributo uguale per tutti di 382,50 euro. Rilasciata da Poste Italiane, è nominativa e potrà essere usata fino al 31 dicembre 2023. L’erogazione della carta rientra tra gli aiuti previsti dalla Legge di Bilancio 2023.
Per il Comune di Todi è prevista l'assegnazione da parte di INPS di 210 carte solidali. I beneficiari dovranno utilizzare la carta per effettuare almeno un pagamento entro il 15 settembre 2023, o la carta sarà disattivata con la conseguente decadenza del beneficio.
Nello specifico, i beneficiari del contributo sono individuati tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti: iscrizione nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale) e certificazione ISEE ordinario 2023 con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui, dando precedenza nell'ordine ai nuclei precedenza familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009; a quelli composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005 ed infine a quelli composti da non meno di tre componenti.
Il contributo non spetta ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza; Reddito di inclusione; qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL; Indennità di mobilità; Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; Cassa integrazione guadagni-CIG; qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
A cura di
Contenuti correlati
- Yourban, App gratuita per le segnalazioni sulla pubblica illuminazione
- Edilizia Residenziale Pubblica: nuovo modello di domanda e nuova scadenza al 30.12.23
- Avviso pubblico 2023 per i contributi concessi alle famiglie numerose
- Avviso pubblico agevolazioni Sociali Tari (Tassa Rifiuti) - scadenza 30 novembre 2023
- Bando per alloggi Edilizia Residenziale Pubblica (scad. 18.12.2023)
- Avviso per affidamento gestione area verde attrezzata Pian di Porto
- Focus Group Photovoice, quattro incontri per i ragazzi dai 13 ai 19 anni
- "Dopo di noi": pubblicato l'avviso per la realizzazione di progetti personalizzati
- Varato il nuovo piano biennale per le politiche familiari del Comune di Todi
- Servizio di mediazione familiare, avviso pubblico Zona Sociale nr. 4
Ultimo aggiornamento: 13 luglio 2023, 23:51